L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha ufficialmente attivato il portale per il rilascio della patente a punti edilizia, fondamentale per operare nei cantieri a partire dal 1° ottobre 2024. Questa innovazione digitale rappresenta un passo significativo verso la semplificazione e la trasparenza nel settore edile. In questo articolo, MeB Ingegneria ti offre una guida completa su come utilizzare il nuovo portale, le scadenze da rispettare e le opportunità per incrementare il tuo punteggio.
Accesso al Nuovo Portale
Link al Portale
Per accedere al portale dedicato alla patente a punti edilizia, visita il seguente link: Portale Patente a Punti Edilizia
Funzionalità Principali
- Registrazione Utente: Crea un account personale per gestire le tue pratiche.
- Presentazione Domande: Inoltra la richiesta per il rilascio della patente a punti direttamente online.
- Monitoraggio Stato Pratiche: Tieni traccia dell’avanzamento della tua domanda.
- Accesso alla Patente Digitale: Dal 1° novembre 2024, potrai visualizzare e scaricare la tua patente in formato elettronico.
Validità dell’Autocertificazione/Dichiarazione Sostitutiva
Nonostante l’attivazione del portale, è ancora possibile, in questa fase iniziale, presentare un’autocertificazione o dichiarazione sostitutiva tramite PEC all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it.
Cosa Devi Sapere
- Validità Temporanea: L’autocertificazione è valida solo per un mese e consente di operare fino al 31 ottobre 2024.
- Obbligo Successivo: Entro il 31 ottobre 2024, è necessario presentare la domanda ufficiale tramite il portale per continuare a operare legalmente nei cantieri.
- Dal 1° Novembre 2024: Non sarà più possibile operare con la sola autocertificazione inviata via PEC; sarà indispensabile aver completato la procedura sul portale.
Emissione della Patente in Formato Elettronico
Disponibilità e Accesso
- Data di Rilascio: La patente a punti sarà disponibile in formato elettronico a partire dal 1° novembre 2024.
- Come Accedervi: Effettua il login sul portale e accedi alla sezione dedicata per visualizzare e scaricare la tua patente.
Vantaggi della Patente Digitale
- Accessibilità Immediata: Consultazione facile da qualsiasi dispositivo.
- Aggiornamenti in Tempo Reale: Il punteggio e le informazioni saranno sempre aggiornati.
- Riduzione della Burocrazia: Elimina la necessità di documenti cartacei e semplifica le procedure.
Requisiti Aggiuntivi e Incremento del Punteggio
A partire dal 1° gennaio 2025, il portale consentirà di indicare i requisiti aggiuntivi previsti dall’Art. 5 del DM 132/2024. Questi requisiti, come ad esempio il possesso della certificazione SOA in I o II classifica, permettono di ottenere un incremento del punteggio sulla patente.
Come Procedere
- Aggiornamento delle Informazioni: Accedi al tuo profilo sul portale e inserisci i requisiti aggiuntivi posseduti.
- Documentazione Necessaria: Carica i documenti che attestano il possesso dei requisiti (es. certificati SOA).
- Verifica e Conferma: Attendi la validazione dei dati inseriti da parte dell’Ispettorato.
Benefici dell’Incremento
- Migliore Posizionamento: Un punteggio più alto aumenta la tua competitività nel settore.
- Accesso a Maggiori Opportunità: Possibilità di partecipare a bandi e appalti che richiedono punteggi elevati.
- Riconoscimento Professionale: Dimostrazione di elevati standard di qualità e sicurezza.
Come MeB Ingegneria Può Aiutarti
MeB Ingegneria offre un supporto completo per accompagnarti in ogni fase del processo:
Assistenza nella Registrazione e Presentazione della Domanda
- Guida Passo-Passo: Ti aiutiamo a registrarti sul portale e a compilare correttamente la domanda.
- Verifica Documentale: Controlliamo che tutti i documenti necessari siano in ordine.
Consulenza sui Requisiti Aggiuntivi
- Analisi dei Requisiti Posseduti: Valutiamo quali requisiti aggiuntivi puoi dichiarare per incrementare il tuo punteggio.
- Supporto nella Certificazione SOA: Forniamo assistenza per ottenere o rinnovare le certificazioni necessarie.
Formazione e Aggiornamento
- Corsi Specifici: Organizziamo corsi mirati per soddisfare i requisiti previsti dal DM 132/2024.
- Aggiornamenti Normativi: Ti teniamo informato sulle ultime novità legislative.
Assistenza Post-Rilascio
- Monitoraggio Punteggio: Ti aiutiamo a tenere sotto controllo il tuo punteggio e a mantenerlo alto.
- Consulenza Continua: Siamo a tua disposizione per qualsiasi dubbio o necessità futura.
Scadenze Importanti
- Fino al 31 ottobre 2024: Possibilità di operare utilizzando l’autocertificazione inviata via PEC.
- Entro il 31 ottobre 2024: Obbligo di presentare la domanda per il rilascio della patente tramite il portale.
- Dal 1° novembre 2024: Emissione della patente esclusivamente in formato elettronico.
- Dal 1° gennaio 2025: Possibilità di inserire i requisiti aggiuntivi per l’incremento del punteggio sul portale.

FAQ – Domande Frequenti
1. Come posso accedere al nuovo portale per la patente a punti edilizia?
Puoi accedere al portale tramite questo link: https://servizi.ispettorato.gov.it/ipc
2. Posso ancora utilizzare l’autocertificazione/dichiarazione sostitutiva?
Sì, ma solo fino al 31 ottobre 2024. L’autocertificazione è valida per un mese e va inviata via PEC all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it.
3. Quando sarà disponibile la mia patente in formato elettronico?
La patente digitale sarà disponibile dal 1° novembre 2024 accedendo al tuo account sul portale.
4. Come posso incrementare il mio punteggio sulla patente?
Dal 1° gennaio 2025, potrai inserire i requisiti aggiuntivi previsti dall’Art. 5 del DM 132/2024 direttamente sul portale, allegando la relativa documentazione.
5. MeB Ingegneria può aiutarmi in questo processo?
Assolutamente sì! MeB Ingegneria offre assistenza completa, dalla registrazione sul portale all’ottenimento dei requisiti minimi e quelli aggiuntivi.
Lasciati supportare da MeB Ingegneria
L’attivazione del nuovo portale per la patente a punti edilizia rappresenta un’importante evoluzione nel settore, promuovendo la digitalizzazione e l’efficienza. Adeguarsi tempestivamente alle nuove procedure è fondamentale per garantire la continuità operativa e sfruttare al meglio le opportunità offerte. MeB Ingegneria è al tuo fianco per guidarti in questo processo, offrendo competenza e supporto in ogni fase.